![]() |
|
![]() |
|
Campo visivo: Ambito di visuale degli occhi con lo sguardo fisso in avanti
Il campo visivo è l'ambito di visuale degli occhi con lo sguardo fisso in avanti. La
superficie si estende per circa 168° nel piano orizzontale e per
145° nel piano verticale. Tutti gli oggetti situati nel campo visivo formano un'immagine sulla retina. Quelli che si trovano
nella metà destra del campo, rispetto al soggetto, proiettano le
loro immagini sulla metà sinistra della retina, quelli che si trovano sulle parti superiori del campo lo proiettano sulla metà
inferiore della retina e così via; il campo visivo, cioè, viene rappresentato invertito sulla retina per cui, ad esempio, un soggetto
in cui sia cieca la metà destra della retina presenta perdita della
metà sinistra del campo visivo. La misurazione del campo visivo viene effettuata attualmente grazie ad un esame, oggi anche
computerizzato, detto campimetria. L'esame a scopo diagnostico serve a evidenziare zone cieche o restringimenti del campo
visivo tipici di malattie della retina o del glaucoma; talvolta
sono anche sintomi di affezioni del sistema nervoso centrale. |
---|
![]() |
![]() |
---|
Scarico di Responsabilità: MEDICINA33.COM e collaboratori non sono legalmente obbligati o responsabili per eventuali errori contenuti in questo documento, o per ogni speciale, incidentale o consequenziale danno che sia stato causato o che si supponga sia stato causato direttamente o indirettamente dalle informazioni contenute in questo documento. Prima di seguire qualsiasi consiglio letto in questo sito (MEDICINA33.COM) è suggerito che consultiate il vostro medico e seguiate i suoi consigli. |
---|